NEUROPSICOMOTRICITA':
“Il pensiero è azione e l’azione è il pensiero”. (H. Wallon)
La neuropsicomotricità è rivolta a pazienti in età evolutiva, dalla prima infanzia fino ai 18 anni, che presentano disturbi dello sviluppo causati da disfunzioni del sistema nervoso centrale ed è finalizzata a favorire uno sviluppo armonico ed equilibrato del bambino nella sua globalità.
La nostra Neuropsicomotricista – Dott.ssa Ratari Francesca- in collaborazione con l’equipe multiprofessionale presente nel Centro ApprendiAmo attua interventi di prevenzione, valutazione funzionale e ri-abilitazione in pazienti che presentano disturbi dello sviluppo.
Il bambino è concepito come unità di mente e corpo. Una crescita armonica avviene grazie alla perfetta integrazione tra competenze diverse come la motricità, l’affettività, la sensorialità e lo sviluppo intellettivo. Quando tali competenze non riescono ad integrarsi tra loro sorgono disturbi o ritardi dello sviluppo neuropsicomotorio e risulta, dunque, indispensabile l’intervento del terapista.
Mediante la neuropsicomotricità si stimola l’allineamento tra attività motorie e processi cerebrali, tra mente (che ha il compito di progettare e sviluppare il pensiero del movimento del corpo) e corpo (che ha il compito di progettare ed attivare il movimento dell’apparato locomotorio).
Il centro ApprendiAmo promuove un approccio multidisciplinare ed una metodologia cd. di “rete” che coinvolge, in ogni percorso terapeutico, la famiglia del piccolo paziente, il pediatra, la scuola, il corpo docente, il medico di base ed il SSN.